Tassi di interesse e rendimento delle obbligazioni intorno allo zero in tutto il mondo, politica monetaria esausta e strizzata fino all'ultima goccia, economie globali in declino... sembra ovvio che la classica allocazione 60/40 non è più efficiente, perché le obbligazioni non hanno (quasi) più niente da offrire e le azioni sembrano decisamente instabili.
Quindi la domanda sorge spontanea: se si volesse iniziare ad investire domani, come dovremmo allocare le risorse?
Prendendo spunto da un
...Maggiori informazioni articolo di ricerca e approfondimento di Bridgewater Associates, andiamo ad analizzare quali sono gli scenari possibili dati dalle politiche monetarie e fiscali dei paesi sviluppati, fino ad arrivare ad una possibile soluzione per chi ha obbligazioni in portafoglio e non sa quali alternative trovare.